In queste pagine trovi Info e prenotazioni per:
Pizze classiche | (con pomodoro e mozzarella) | € 5,50 | pomodoro, aglio, origano €6,00 | € 6,50 | acciughe, origano €7,00 | Romana | acciughe, capperi, origano €7,50 | Diavola | salame piccante €8,00 | Capricciosa | prosciutto cotto, carciofi, funghi trifolati €9,50 | Quattro stagioni | prosciutto cotto, salsiccia, funghi trifolati, carciofi €9,50 | funghi porcini €9,50 | funghi freschi €8,00 | Funghi | funghi trifolati €7,50 | € 9,50 | € 8,00 | Salame | € 8,00 | € 8,00 | Peperoni e melanzane | € 8,50 | € 7,50 | € 8,50 | puoi ordinare le pizze classiche, bianche e speciali, con impasto di farro / integrale / cereali ( €1,50) - supplemento pizza stesa: €2, doppio impasto (€1,50) | | Schiacciatina bianca o rossa | | Biancaneve | Mozzarella €6,00 | Quattro formaggi | Coach | Gorgonzola | mozzarella, grana, rucola €9,00 | Sfiziosa | mozzarella, Scamorza affumicata, melanzane, speck €11,50 | mozzarella, spinaci freschi, funghi freschi,Scamorza affumicata €11,50 | mozzarella, funghi freschi, funghi trifolati, funghi Porcini €10 | Pizze speciali | pomodoro, mozzarella, crudo di Parma, Squacquerone, rucola €13,50 | Parmigiana | pomodoro, mozzarella, acciughe, capperi, pomodorini, olive nere, origano, peperoncino €11 | Estiva | pomodoro, poi a crudo bufala, brasiliana, radicchio, rucola, pomodorini €11 | pomodoro, mozzarella, funghi freschi, radicchio, pancetta arrotolata €11 | Vegetariana | pomodoro, mozzarella, zucchine, peperoni e melanzane (fritte) €11 | Giallo | Ale e Franz | Gigibelino | pomodoro, mozzarella, Gorgonzola, radicchio, speck, peperoncino €13 | Oriana | pomodoro, mozzarella di bufala, speck, radicchio, cipolla rossa €12,50 | Calabrese | pomodoro, cipolla di Tropea, ‘Nduja, stracciatella, peperoncino €13 | del conte | Trucolo | pomodoro, mozzarella, bresaola, funghi freschi, Grana, rucola €14 | pomodoro, acciughe (in uscita), pomodori secchi, burrata, basilico €12 | Calzoni | pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto €8,50 | Calzone farcito | (pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, funghi trifolati, carciofini) €10,50 | Pizza fritta Campana | (condita a crudo) | Insalate | Insalata mista | insalata brasiliana, radicchio, carote, rucola, pomodorini € 9,00 | Insalatona | Caprese fior di latte | Pizza [al tegamino] condita a crudo | Cervia | (bufala DOP, pomodorini, Squacquerone, prosciutto crudo di Parma, rucola) €14 | (bufala DOP, frutti del cappero, olive taggiasche DOP, pomodorini) €12 | Salentina | € 4,50 | Dolci €5 | deliziose torte, e dolci al cucchiaio, di nostra produzione | Dolci alcolici €7 | Bevande | 0,50cl. €2 /0,75cl. €3 | bibite | vino al calice | vino bianco frizzante alla spina (10,5% vol) | calice €4 / caraffa 0,50 cl. €6,50 / caraffa 1lt. €12,00 | birra Moretti alla spina (Lager chiara, 4,8% vol.) | piccola 0,20 cl. €4,00 / media 0,40 cl. €5,50 / caraffa 0,50 cl. €7,00 / caraffa 1 lt. €13 | birra Moretti (la bianca) alla spina (weiss 5% vol.) | Amari, grappe, liquori | €5 | €2 | Salinae | la leggera Moretti | (doppio malto) 0,33 €5,50 | (la biondina di Bologna) 0,33 cl. €5,50 0,75 cl. €12 | Salinae ambrata | Menabrea | 0,33 cl. €4,50 | (0,50 cl. alcool 5%) €6,50 | note | nella pizza usiamo solo lievito madre | |

il Trùcolo è servizio di caffetteria e pasticceria fin dalle 7 di ogni mattina, e Pizzeria di sera.
Siamo in centro storico a Cervia, dietro la cattedrale.

Impasto alla Curcuma

Curcuma longa è una pianta originaria dell’Asia sud orientale. I benefici della curcuma sono conosciuti da migliaia di anni. I primi a scoprire la curcuma furono gli indiani che la usavano come spezia, come colorante e in medicina come antinfiammatorio e disintossicamnte.

Le sue proprietà benefiche sono possibili grazie agli elementi che contiene: la curcumina, il potassio, la vitamina C e l’amido.

Questa spezia ha effetti benefici anche sulla regolarizzazione della circolazione sanguigna e sul funzionamento dell’intestino e dello stomaco.

E’ risultato, in recenti studi, che la curcumina potrebbe essere utile a contrastare l’insorgere di diversi tumori. In India, dove il consumo di curcuma è altissimo, l’incidenza dei tumori è molto bassa.

Molto interessanti sono anche le proprietà antiossidanti della curcumina, in grado di trasformare i radicali liberi in sostanze inoffensive per il nostro orgamismo e rallentare l’invecchiamento del nostro patrimonio cellulare.

Utilizzata moltissimo nelle diete vegane e vegetariane, ha un gusto molto riconoscibile ed è un ingrediente ottimo perchè, pur dando gusto, non fa ingrassare.

Farina Multicereali

La farina multicereali da noi utilizzata è composta da farina d’avena, di segale integrale, d’orzo, crusca di grano tenero, germe di grano tenero in quantità uguali.

Si tratta di una farina ricca di valore nutrizionale e in grado di conferire un sapore davvero gustoso. La pizza con farine multicereali è fragrante e altamente digeribile perchè, per ottenere il giusto “punto di pasta” (ovvero l’impasto pronto per la lievitazione) è necessario aggiungere più acqua. L’aumento dell’acqua nell’impasto ha effetto sulla digeribilità della pizza.

Farina di Farro

Insieme all’orzo questo tipo di frumento è uno dei più antichi della terra. Si supopne che sia nato nelle regioni mesopotamiche in un periodo fra i 2000 e i 7000 anni fa. Si sa per certo che ai tempi della Roma antica veniva usato per fare il pane ed era insieme al sale una parte del salario che spettava ai centurioni.

Il farro è una pianta particolarmente resistente agli attacchi di malattie ed insetti perchè a differenza di altri cereali, è rivestito di un guscio duro che contiene le bacche che sono simili a chicchi di riso.

La coltivazione del farro è andata via via riducendosi nel corso dei secoli soppiantata dal comune grano tenero e dal grano duro.

Di recente le qualità di gusto e nutrizionali del farro sono state riscoperte nei regimi vegetariani e vegani perchè, rispetto ad altre varietà di frumento, è povero di grassi e più ricco di proteine e sali minerali, soprattutto fosforo, potassio e magnesio.

Chi è allergico alle proteine del grano può tollerare più facilmente quelle contenute nel farro, perchè più digeribili. Il farro contiene glutine e non è dunque adatto a chi soffre di intolleranza a questo elemento.